Chirurgia Orale

La Chirurgia Odontostomatologica, chiamata comunemente Chirurgia Orale, è una branca dell’odontoiatria che si occupa delle problematiche odontoiatriche che necessitano di un approccio chirurgico.

Le principali operazioni che vengono effettuate nel nostro studio sono:

  • estrazioni dentarie (anche di denti inclusi o parzialmente inclusi)
  • apicectomie
  • frenulectomie
  • chirurgia endodonticaestrazione_dente

Quando può essere necessario ricorrere ad un’estrazione dentaria?

L’estrazione di un dente può rendersi necessaria nei seguenti casi:

  • denti gravemente affetti da carie profonde
  • pulpiti o ascessi dentali non trattabili
  • denti affetti da granuloma o cisti dentali non curabili tramite apicectomia
  • denti parzialmente fratturati, tali da non poter essere recuperati mediante interventi conservativi
  • parodontopatia (piorrea) avanzata
  • affollamento dentale
  • denti sovrannumerari
  • inclusioni dentali
  • mancata permuta dei denti da latte
  • chemio o radioterapie

Come vengono eseguiti gli interventi?

Gli interventi di chirurgia orale vengono eseguiti in anestesia locale e grazie al perfezionamento delle tecniche di anestesia (ed eventualmente di ANALGESIA SEDATIVA con PROTOSSIDO di AZOTO) non risultano dolorosi.

Possibili complicanze:

Le infezioni più comuni alle quali si può andare incontro post intervento sono alveoliti o ascessi.
Per prevenirle è importante seguire scrupolosamente le indicazioni del chirurgo, mantenere un’accurata igiene orale domiciliare sia pre che post intervento ed effettuare le cure antibiotiche ed antinfiammatorie eventualmente indicate dallo specialista.